Questo prodotto non è privo di rischi e il suo utilizzo fornisce nicotina che crea dipendenza. 18+ Prodotto destinato esclusivamente a consumatori adulti di nicotina.

8 Videogiochi anni '80 che hanno fatto la storia

8 Videogiochi anni '80 che hanno fatto la storia

Gli anni ‘80 sono stati un decennio rivoluzionario per il mondo dei videogame. È proprio in questi anni, infatti, che emergono titoli che hanno segnato un’epoca e altri che si sono evoluti nel tempo, fino a essere amati e riconosciuti anche dalle nuove generazioni.

Ma quali sono i videogiochi anni ’80 davvero indimenticabili? Di seguito ne citiamo otto.

Videogiochi anni Ottanta che hanno lasciato il segno

1. Pac-Man

Gli anni ‘80 si aprono con l’uscita di Pac-Man. Anche chi non ci ha mai giocato sa perfettamente di cosa stiamo parlando.

Piccola curiosità: in Giappone era conosciuto come Puck Man, termine derivato dalla parola giapponese pakupaku, che significa “chiudere e aprire la bocca”. Questo nome descrive perfettamente la figura della sfera gialla protagonista che si muove all’interno del famoso labirinto.

2. Donkey Kong

Nel luglio 1981 fecero la loro comparsa due personaggi dei videogame ormai entrati nella storia. È in quel mese che esce Donkey Kong, in cui compare per la prima volta anche un altro, più che attuale, personaggio, Mario, all’epoca chiamato generalmente Jumpman.

3. Super Mario Bros

È solo qualche anno più tardi che Nintendo pubblica Super Mario Bros. A partire dal videogioco anni ‘80, Super Mario ne ha fatta di strada, con la realizzazione di una ricca serie videoludica, ma anche cartoni animati, film e un ampio merchandise.

Con la sua grafica innovativa per l’epoca e la struttura di gioco a livelli, ha portato il platform game a un nuovo livello di popolarità.

4. Tetris

Con la sua semplice, ma coinvolgente meccanica di abbinare forme geometriche che cadono, Tetris ha conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo.

Il suo grande impatto è la prova che abbia contribuito a diffondere l’idea che i giochi potessero essere non solo un passatempo, ma anche una forma di intrattenimento mentale e di sfida intellettuale.

5. Street fighter

Uscito nel 1987, il primo Street Fighter non ebbe il successo sperato. Sebbene il gioco introducesse alcune innovazioni che sarebbero diventate pilastri del genere, soffriva di meccaniche ancora acerbe. Perché, allora, menzionarlo tra i migliori videogiochi anni ’80? Perché, senza il primo Street Fighter, probabilmente l’intero genere “picchiaduro” non sarebbe stato come lo conosciamo oggi.

6. Pole position

Pole Position è un classico gioco di corse arcade rilasciato nel 1982 da Namco. È uno dei primi videogame di corse a utilizzare una pista di gioco a scorrimento per simulare un’esperienza di guida più realistica. Possiamo definirlo un pioniere nel genere dei racing game.

7. Arkanoid

Arkanoid è uno dei videogiochi anni’80 da sala giochi più iconici e amati. Si tratta di un breakout game, un genere che vede il giocatore controllare una barra orizzontale che si sposta per far rimbalzare una palla, che non deve cadere, contro un muro di mattoni.

8. Tron

E chiudiamo questo tuffo negli anni ’80 con Tron, il gioco arcade ispirato all’omonimo film di fantascienza della Disney del 1982.

Pur non essendo stato un gran successo commerciale, ha ispirato numerosi giochi successivi, specialmente per quanto riguarda l’uso di ambientazioni futuristiche e di combattimenti su veicoli.

Pronto per un’altra partita o per rilassarti dopo una lunga sessione di gioco? Con Pulze puoi goderti una pausa piacevole prima di tornare a immergerti nel mondo dei videogame (facendo sempre attenzione a utilizzarlo lontano da bambini e donne incinta).