Questo prodotto non è privo di rischi e il suo utilizzo fornisce nicotina che crea dipendenza. 18+ Prodotto destinato esclusivamente a consumatori adulti di nicotina.

7 Serie TV italiane da vedere tutte d'un fiato

7 Serie TV italiane da vedere tutte d'un fiato

La serialità italiana ci ha regalato alcuni piccoli capolavori da gustare episodio dopo episodio. Ma quali sono le serie TV italiane a cui dovremmo dare almeno una visione nella vita?

Non è facile scegliere, perché ci sono davvero diverse perle da non perdere. Una cosa è sicura: il binge watching è assicurato. Ecco quali serie televisive “made in Italy” vedere per emozionarsi e ritagliarsi dei momenti di puro relax, anche in compagnia di Pulze.

7 Serie televisive italiane da vedere tutte d'un fiato

1. Il commissario Montalbano

Per gli amanti del genere, le serie TV poliziesche italiane non mancano. Ma ce n’è una, in particolare, che si può dire abbia fatto davvero la storia. Parliamo de Il commissario Montalbano, tratta dagli avvincenti libri gialli di Andrea Camilleri. Dal 1999, questa serie TV italiana ci porta nel cuore delle indagini di Salvo Montalbano – interpretato da Luca Zingaretti – tra personaggi e casi indimenticabili.

2. Romanzo criminale

È una delle serie italiane più famose. E non è certo un caso: Romanzo criminale, ispirata all’omonimo romanzo, ha cambiato per sempre la serialità italiana. Possiamo definirla una delle serie italiane vecchie più apprezzate che porta sul piccolo schermo la storia della Banda della Magliana e propone, per la prima volta, il concetto di antieroe.

3. Gomorra

Da un certo punto di vista, potremmo dire che se non fosse esistito Romanzo criminale, probabilmente non avremmo potuto godere di un’altra grande serie TV italiana, già diventata cult. Parliamo di Gomorra, che è stata capace di raccontare le vicissitudini dei clan camorristici delle diverse zone di Napoli tramite una narrazione cruda e realistica. Con personaggi complessi e sfaccettati, la serie ci offre una rappresentazione autentica di un mondo spietato.

4. L’amica geniale

Tra le serie TV italiane recenti ce n’è un’altra che, proprio perché in grado di raccontare una storia più che realistica, si è guadagnata la fama, anche internazionale. L’amica geniale è, infatti, stata trasmessa anche all’estero.
La lunga amicizia tra Lenù e Lila, nel corso di ben sessant’anni, ci porta in un turbinio di emozioni e a una riflessione importante sui legami che possiamo costruire con gli altri.

5. Mare fuori

Mare fuori, la serie che racconta le vicende dei giovani detenuti di un immaginario Istituto penale minorile di Napoli, ha conquistato l’attenzione e l’affetto del pubblico, specialmente dei più giovani. Non è difficile immaginare il perché: gli episodi affrontano temi delicati come il riscatto, la famiglia e il senso di appartenenza.

6. Strappare lungo i bordi

Tra le serie TV italiane da vedere, c’è anche un piccolo capolavoro di animazione. Strappare lungo i bordi è la prima opera che ha portato Zerocalcare sul piccolo schermo. La serie mescola ironia pungente e risate spontanee con riflessioni profonde su temi come il senso di inadeguatezza, le relazioni e il peso delle scelte nella vita.

7. Boris

La migliore serie TV italiana? Probabilmente la risposta è Boris. Parliamo di un capolavoro del piccolo schermo che mette in scena una feroce critica alla società, a partire dall’industria cinematografica. Attraverso personaggi estremamente verosimili, ma volutamente esagerati, la serie unisce comicità tagliente e situazioni grottesche, offrendo al contempo spunti di riflessione intelligenti e più che attuali.