Questo prodotto non è privo di rischi e il suo utilizzo fornisce nicotina che crea dipendenza. 18+ Prodotto destinato esclusivamente a consumatori adulti di nicotina.
Pulze Home
  • map
  • user
  • shopping cart
  • menu

Quanti tiri ha una sigaretta, dalla normale agli stick di tabacco

Quanti tiri ha una sigaretta, dalla normale al tabacco riscaldato

Se sei un fumatore che sta vagliando le alternative alla sigaretta tradizionale, è possibile che tu ti stia ponendo alcune domande. Una di queste è quanti tiri ha una sigaretta e quanti, invece, consentono di effettuare alternative come e-cig e riscaldatori di tabacco.

Benché non si tratti certo dell’unico elemento da considerare, la quantità di tiri è un fattore che incide non poco sulla scelta. Si tratta, pur sempre, di un cambiamento di abitudini e di gestualità che hanno un peso non indifferente sulla scelta di abbandonare la sigaretta “analogica” per opzioni più moderne.

Per questo motivo, abbiamo deciso di metterti a disposizione una piccola guida in cui ti chiariremo le idee su quanti tiri ha una sigaretta normale, comparandola ad alternative come sigarette elettroniche o riscaldatori di tabacco.

Quanti tiri ha una sigaretta normale

Partiamo dalla sigaretta tradizionale, facendo riferimento alla classica sigaretta confezionata, ossia uno dei tipi di sigarette più diffuse.
Chiaramente, sul mercato esistono tante marche diverse, con dimensioni che possono cambiare in base al tipo di sigaretta (basti pensare alle 100s o alle king size, entrambe più lunghe delle sigarette standard). Tutto questo, come è facile immaginare, può incidere sul numero di tiri.

Volendo fare una stima, possiamo dire che, in linea generale, una sigaretta standard può durare tra i 10 e i 15 tiri. Vanno, però, tenuti sempre in considerazione diversi fattori che possono far variare questa stima, per esempio:
- le dimensioni della sigaretta: come già detto, alcuni tipi di sigaretta possono essere più lunghi o spessi e, di conseguenza, possono durare di più rispetto a quelle corte o sottili;

- tipo di tabacco: anche il tipo di tabacco utilizzato può incidere sul numero di tiri disponibili, a seconda di quanto sia allentato o pressato;

- frequenza e durata dei tiri: non tutti fumano allo stesso modo, c’è chi preferisce fare tiri più brevi e chi, invece, fuma più velocemente con tiri più prolungati;

- condizioni ambientali: quante volte si sente dire che la sigaretta “è stata fumata dal vento”? Anche i fattori esterni vanno a incidere sul numero di tiri di una sigaretta.

Per tutti questi motivi, quando parliamo di 10-15 tiri ci riferiamo a una semplice stima.

Quanti tiri ha una sigaretta di tabacco sfuso

Non tutti i fumatori sono abituati ad acquistare sigarette preconfezionate. C’è chi preferisce acquistare il tabacco sfuso per preparare da sé le proprie sigarette.

In questo caso, anche l’esperienza di fumo cambia, nonché la durata stessa della sigaretta. In linea generale, si pensa che una sigaretta di tabacco “rollata” da sé, duri mediamente di più rispetto a una sigaretta preconfezionata. Questo, però, non è sempre vero. Più che altro, le sigarette rollate a mano possono spegnersi con più frequenza, richiedendo di essere accese più volte, il che offre la sensazione di disporre di sessioni di fumo più durature.

Vanno, poi, tenuti in considerazione diversi fattori. La quantità di tabacco utilizzato, la densità del riempimento, la larghezza e la lunghezza della sigaretta rollata a mano possono variare molto di più rispetto alle sigarette preconfezionate, influenzando il numero di tiri.

Anche in questo caso, dunque, possiamo dire che una sigaretta di tabacco rollata possa consentire circa 10-15 tiri come una sigaretta preconfezionata, ma sempre considerando questo dato una pura stima.

Quanti tiri ha una sigaretta elettronica

Se stai valutando di provare un’alternativa alla sigaretta tradizionale, probabilmente avrai cominciato a informarti anche sulle sigarette elettroniche (anche chiamate e-cig). E, con molte probabilità, ti sarai chiesto quanti tiri ha una sigaretta elettronica rispetto a una sigaretta tradizionale.

Fare un paragone non è certo semplice. Sigarette elettroniche e analogiche hanno un funzionamento del tutto diverso, nonché un’esperienza di fumo non comparabile per molti versi.

Per quanto riguarda la stima dei tiri, i fattori da considerare sono moltissimi. Partiamo dal fatto che le e-cig permettono di cambiare diverse impostazioni per la vaporizzazione dei liquidi. Inoltre, molto dipende dalla capacità del serbatoio e, dunque, dalla quantità del liquido che può esservi contenuta prima di doverlo ricaricare. Anche la durata della batteria può incidere molto sul numero di tiri.

Considerando che, come detto, una tradizionale sigaretta permette circa 10-15 tiri, possiamo provare a fare un confronto. Considerando un consumo medio, possiamo approssimare che una sigaretta tradizionale equivale a circa 0.06 ml di e-liquid per una sigaretta elettronica con una concentrazione di nicotina di 12 mg/ml.

Si tratta, comunque, di una pura stima, dal momento che bisogna considerare diversi fattori, tra cui la concentrazione di nicotina nel liquido, la potenza del liquido e le abitudini del fumatore.

Sul mercato esistono poi delle sigarette elettroniche usa e getta con un numero prestabilito di tiri totali, che possono andare da 400 a 600.

Quanti tiri ha una sigaretta Pulze

La sigaretta elettronica non è l’unica alternativa alla sigaretta tradizionale. Sempre più persone stanno passando ai riscaldatori di tabacco come Pulze.

Rispetto alle e-cig, i dispositivi heat-not-burn si avvicinano molto di più all’esperienza di fumo tipica delle sigarette analogiche. Questo, anche per quanto riguarda il numero di tiri che permettono di effettuare. Sono proprio questi fattori ad attirare l’interesse di chi vorrebbe trovare un’alternativa alla sigaretta che sia potenzialmente meno dannosa e, al contempo, ugualmente soddisfacente.

Con Pulze, per esempio, l’esperienza di fumo è del tutto simile a quella della tradizionale sigaretta. Questo sia per il fatto che il dispositivo utilizza appositi stick con vero tabacco (che però vengono scaldati e non bruciati), sia per la gestualità e per i rituali già familiari al fumatore. Il design degli stick, che include un filtro e un involucro simili a quelli delle sigarette tradizionali, fornisce infatti una sensazione tattile familiare.

Inoltre, gli stick di tabacco da utilizzare con Pulze consentono di effettuare circa 12 tiri, per una durata dello stick che equivale a circa 4 minuti (proprio come una sigaretta tradizionale). Il riscaldatore di tabacco Pulze, in più, consente di effettuare sessioni di 5 minuti senza contatore di tiri, per poter personalizzare il più possibile la propria esperienza di fumo. Cosa aspetti? Scopri di più sull’esperienza Pulze 2.0.