Questo prodotto non è privo di rischi e il suo utilizzo fornisce nicotina che crea dipendenza. 18+ Prodotto destinato esclusivamente a consumatori adulti di nicotina.

Cos’è il Nameless Festival e dove si svolge

Cos’è il Nameless Festival e dove si svolge

Chi ha detto che bisogna uscire dai confini italiani per vivere l’emozione di un festival musicale di alto livello? Il Nameless Festival ne è la prova.

Parliamo di uno degli eventi italiani più noti e apprezzati nel panorama internazionale della musica elettronica, pop e hip hop, capace di attirare artisti di fama mondiale e migliaia di appassionati da ogni angolo del globo.

Nel 2025, il Nameless Festival si prepara a celebrare la sua tredicesima edizione e promette un’esperienza ancora più entusiasmante e coinvolgente. Anno dopo anno, l’evento si è contraddistinto per la sua capacità di evolversi e migliorarsi sulla base delle esigenze del pubblico e affinando ogni dettaglio, dalla qualità degli artisti alle atmosfere uniche della location situata tra le incantevoli colline vicine al Lago di Como.

Nameless Festival: cos’è e storia dell’evento musicale più atteso

Il Nameless Festival nasce nel 2013 con una prima edizione che ha segnato l’inizio di una storia di successo. Nei primi giorni di giugno, la città di Lecco ha ospitato artisti del calibro di Steve Aoki e Nari & Milani, attirando un pubblico di circa 6.000 persone nonostante l’annata sfortunata dal punto di vista delle condizioni climatiche.

Negli anni, alcune cose sono cambiate, ma solo in meglio: il festival si è trasferito in una location ancora più suggestiva e gli organizzatori hanno portato a un livello successivo i servizi. Invariate, invece, le date, che vanno dagli ultimi giorni di maggio ai primi di giugno. Quest’anno, infatti, il festival si terrà il 31 maggio, l’1 e il 2 giugno.

Dove si tiene il Nameless Festival

Il Nameless Music Festival si è tenuto a Lecco per i primi due anni, poi, fino al 2019, a Valsassina, a Barzio, in provincia di Lecco.

L’edizione del 2025 si terrà alla Nuova Poncia di Annone Brianza, a pochi passi dal Lago di Como in una location suggestiva che offre un ambiente unico per i partecipanti.

Nameless Festival: gli artisti

Nel corso delle sue edizioni, il Nameless Festival ha portato in Italia artisti di fama mondiale, tra cui Benny Benassi, Justice, Boys Noize, Eiffel 65, ma anche nomi come Angelina Mango, Sfera Ebbasta, Marracash, Rkomi, Ghali, Lazza, Dark Polo Gang e Gué Pequeno.

La line-up 2025 promette spettacolo con artisti come Armin Van Buuren, Malaa, Martin Garrix, Stella Bossi e molti altri nomi ancora da annunciare.

Nameless Festival 2025: più servizi e sostenibilità

Non c’è miglior evento di quello che tiene in considerazione le esigenze e le preferenze dei suoi partecipanti, senza dimenticare l’impatto sull’ambiente.

Da questo punto di vista, il Nameless Festival ha puntato a miglioramenti nei servizi per l’edizione 2025, pensati per rispondere in pieno alle necessità del pubblico. Tra le principali novità:
· eliminazione della spedizione del braccialetto: i partecipanti potranno entrare semplicemente tramite QR code, ma potranno comunque ricevere un braccialetto come souvenir;
· acqua gratis: saranno presenti stazioni di rifornimento per promuovere il consumo responsabile e ridurre i rifiuti;
· addio ai token: da quest’anno sarà possibile pagare comodamente con carte e smartphone;
· navette gratuite: un servizio pensato per disincentivare l’uso delle auto private e ridurre le emissioni.
Con queste innovazioni e una line-up che già promette scintille, l’edizione 2025 si preannuncia davvero imperdibile, e non è detto che tra qualche anno il Nameless Festival non entri a pieno titolo nell’elenco dei festival musicali più importanti al mondo.
Ti piace partecipare ai festival? Quando prepari il tuo zaino, non dimenticare il tuo Pulze. Compatto e con una batteria di lunga durata, il tuo riscaldatore di tabacco sarà sempre pronto all’uso per regalarti momenti di puro relax.